Porridge alla banana (versione light) Buona colazione! Da quando ho scoperto il porridge non posso farne più a meno. Per chi non lo conosce, è una crema a base di avena e acqua o latte che poi si può condire in mille modi, è ottima per iniziare la giornata in maniera energetica e anche light, se vogliamo, perché se la condite solo con gli zuccheri della frutta diventa un toccasana sia per il corpo che per la bilancia! 😊 Oggi vi posto la versione con le banane.

Ricetta per 1 porridge: -30g di avena -150ml di bevanda vegetale (io ho usato avena senza zuccheri aggiunti) -1 banana -10g di uvetta sultanina -10g di cioccolato fondente (cercate di usare un cioccolato fondente di buona qualità per esaltare al meglio il porridge) Questo in foto è guarnito con 1 cucchiaio di sciroppo d'acero, ma se siete a dieta evitate.
Vi lascio il link delle formine per frutta e dolci così i vostri porridge saranno buonissimi ma anche belli da vedere!
👇👇😊👇👇

PROCEDIMENTO: In un pentolino mettete a scaldare il latte vegetale con l'avena e l'uvetta sultanina. Fate bollire a fuoco medio/alto, e man mano che si addensa girate il composto finché non diventa cremoso. Il punto di cremosità e soggettivo, spegnete il fuoco quando avrete raggiunto la densità desiderata. Una volta cotto il porridge trasferitelo in una ciotola, in un piattino schiacciate la banana con una forchetta fino a farla diventare una purea e l'altra mezza banana tagliatela a fettine non troppo sottili. Condite il porridge con la purea di banane e girate amalgamando bene, adesso ci sono due opzioni per il cioccolato potete metterlo in scaglie nel porridge quando è ancora caldo e quindi farlo sciogliere, oppure aspettare che si freddi e mettere delle scaglie di cioccolato sul porridge in maniera che resti più croccante. Guarnite con fettine di banana. Questa è una versione light, ma se volete renderlo più goloso potete aggiungere zucchero a piacere e aumentare le dosi di cioccolato banana e uvetta. ➡️Seguimi anche su instagram e facebook "trattoria napovegana"