Oggi per il pranzo ero un po volubile, desideravo una pasta con i broccoli baresi che adoro, ma non volevo la ricetta classica con aglio, olio e peperoncino, desideravo un sapore più forte... Goloso! Così ho chiesto qualche consiglio in giro e ho messo in pratica quasi tutti i suggerimenti che ho ricavato, il risultato è andato sopra le mie aspettative!

INGREDIENTI X 3 PERSONE:
- 240g fusilli
- 1 mazzo di broccoli baresi
- 7 pomodorini rossi
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- 12 olive nere
- Lamelle di mandorle
- 1 ccucchiaio di pinoli
- 3 cucchiaini di olio al peperoncino, oppure quello che avete in casa
- 3 cucchiai di olio evo + 1 sul finale
PROCEDIMENTO :
Iniziate col mettere a scaldare l’acqua per la pasta.
In una padella capiente fate rosolare l’aglio sbucciato, privato del germe interno e tritato finemente con 3 cucchiai di olio.
Dopo circa 1 min aggiungete i pomodori ben lavati e divisi a metà, alzate la fiamma al massimo perchè devono essere ben cotti.
Quando i pomodori saranno ben rosolati, abbassate un po la fiamma e aggiungete capperi leggermente sciaquati dal sale e le olive nere snocciolate, fate insaporire 3 min e aggiungete le cimette di broccolo (mettete da parte 1 cimetta grande cruda perchè servirà a dare consistenza diversa al piatto), fare saltare in padella a fiamma viva per 5 min e poi aggiungete 1 bicchiere d’acqua, quando l’acqua sarà evaporata spegnete.
Frullate tutti gli ingredienti aggiungendo 1 cucchiaio di olio evo, pinoli e 6 cucchiai di acqua di cottura salata della pasta (deve essere cremoso e non troppo denso, se occorre aggiungete più acqua).
Io uso questo frullatore ed è ottimo!
Colate la pasta non troppo asciutta e fatela saltare in padella con la crema ottenuta e l’olio al peperoncino.
Servite con lamelle di mandorle spezzettate e dei piccoli tocchetti di cimette di broccolo (prendete spunto dalla foto).