Di ragù c'è ne sono tanti e tutti pieni di aromi e sapori, ma questa versione con i porcini secchi è uno dei più intensi...

INGREDIENTI x 2 persone:
160 g di paccheri
10 g di funghi porcini secchi
1 lattina di pomodori pelati
1/2 confezione di panna di soia
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di margarina
2 spicchi d’aglio
Salvia secca un pizzico
Peperoncino a piacere
Una fogliolina piccola di basilico
Sale
Acqua di ammollo dei funghi
Vi lascio il link di una casseruola in terracotta, personalmente le preferisco per i sughi, donano un sapore unico e rustico! 👇👇👇🤩👇👇👇

PROCEDIMENTO:
Mettere iI funghi in ammollo in 1/2 litro d’acqua seguendo le istruzioni sulla confezione.
In una pentola fate rosolare per 5 min i 2 spicchi d’aglio sbucciati e tagliati in 2 con olio e margarina.
Aggiungete i funghi secchi strizzati e fate rosolare altri 5 min.
Eliminate l’aglio, tagliate i pomodori pelati a cubetti e aggiungeteli al soffritto compresa la salsa rimasta nel barattolo, aggiungete 2 cucchiai di acqua dei funghi filtrata, un pizzico di salvia secca tritata, la fogliolina di basilico e fate cuocere a fuoco medio per 30/40 min girando ogni 10min circa.
Fate cuocere il sugo finché non si sarà asciugato e poi alzate la fiamma al massimo per circa 1 min facendolo tirare e soffriggere girando continuamente.
Regolate di sale, peperoncino e aggiungete la panna di soia, fate cuocere a fuoco basso per 2 min con la panna per amalgamarla bene al sugo.
Filtrate l’acqua di ammollo dei funghi e usatela insieme all’acqua normale per cuocere i paccheri, salate, vi assicuro che la pasta sarà molto aromatica!
Tuffate I paccheri nel sugo e fateli saltare in padella per insaporirli al meglio!
➡️Seguimi anche su instagram e facebook "trattoria napovegana"