Minestrone di lenticchie

Sarò sincera, non amo il minestrone classico. E' proprio per questo che cerco sempre di rivisitarlo in chiave più "golosa" e con questa ricetta ci sono riuscita!
E' un esplosione di gusto e aromi e poi le lenticchie hanno una marcia in più!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 g. di lenticchie secche

150 g. di piselli

2 patate gialle medio/grandi

1 pomodoro pelato (se la fate in estate 2 pomodorini freschi)

1 carota grande

1 cipolla bionda da circa 50 g.

1 litro di brodo vegetale

3 aghi di rosmarino

sale q.b.

5 cucchiai di olio evo + 1 a crudo

PROCEDIMENTO:

Sciacquate le lenticchie e aggiungetele al brodo vegetale.

Tagliate le carote a cubetti grossolani, la cipolla a fettine sottilissime e le patate a cubetti piccoli, medi e grandi (i cubetti piccoli si scioglieranno in cottura e creeranno una cremina).

Aggiungete tutto nel brodo insieme alle lenticchie, aggiungete anche i piselli, il rosmarino e 5 cucchiai d’olio e portate a bollore il minestrone, dopodiché copritelo e fatelo cuocere secondo il tempo di cottura delle lenticchie a fuoco medio.

Una volta cotte le lenticchie, fate asciugare tutto il brodo (il minestrone deve diventare come in foto, cremoso e non brodoso), salate, aggiungete 1 cucchiaio di olio evo a crudo, mescolate, coprite e fate riposare per 20 min prima di gustarlo.

Vi consiglio di servirlo con pane casereccio ai semi misti ben cotto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...