Gnocchi al sugo di pomodoro e spinaci

Questa ricetta è nata per caso.
Domenica per pranzo ho preparato gnocchi fatti in casa, sugo di pomodoro al basilico e poi degli spinaci lessi per la sera, ero pronta per tuffare gli gnocchi in un mare di sugo oleoso quando ho guardato gli spinaci nel piatto...soli...tristi...senza condimento...ed è così che li ho fatti sposare con gli gnocchi al sugo e li ho ricoperti di granella di mandorle al posto del riso per concludere il rito!

INGREDIENTI per 4 persone:

-800g. di gnocchi ( https://trattorianapovegana.wordpress.com/2020/05/18/gnocchi-di-acqua-e-farina/ )

-2 bottiglie di passata di pomodoro

-10 foglie di basilico fresco

-500g. di spinaci

-1 cipolla da circa 100g.

-8 cucchiai di olio evo

-2cucchiai di burro vegetale

-granella di mandorle

-pepe

PROCEDIMENTO:

Preparate il sugo, fate rosolare la cipolla tritata nell’olio e quando sarà quasi trasparente aggiungete la salsa di pomodoro, aggiungete le foglie di basilico ben lavate, iniziate a mettere un pizzico di sale e fate cuocere a fuoco medio con un coperchio per circa 30min.

Nel frattempo lavate e lessate gli spinaci (se li cuocete al vapore è ancora meglio), e una volta cotti ripassateli in padella con il burro vegetale e sale q.b.(se preferite usare gli spinaci surgelati vanno benissimo).

Passati i 30min. di cottura del sugo, assaggiate e regolate di sale e una buona spolverata di pepe. Valutate voi se necessita di qualche altro min. di cottura perchè dipende anche dal tipo di passata di pomodoro usata.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e man mano che salgono a galla tirateli via con una schiumarola ( questo è il mio riga gnocchi https://amzn.to/3jnV7PA)

Tuffate gli gnocchi nella padella con gli spinaci, 2 mestoli di sugo e fateli saltare insieme per un min. a fuoco forte, servite gli gnocchi in piatti individuali con un mestolo di sugo sopra e una cascata di granella di mandorle.

Ecco una ricetta per gli gnocchi 👇

https://trattorianapovegana.blog/2020/05/18/gnocchi-di-acqua-e-farina/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...