Da bambina adoravo guardare mia madre (cuoca eccellente) preparare gli gnocchi freschi, mi piaceva darle una mano e disporre gli gnocchi con cura sulla tavola infarinata... Oggi la storia si ripete, ma sono io che tramando a mia figlia le ricette di nonna Anna, e in lei c'è lo stesso sguardo felice e festoso che avevo io!

INGREDIENTI:
-500ml d’acqua
-500g di farina 00
-sale (circa un cucchiaino)
PROCEDIMENTO:
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, quando arriva a bollore toglietela dal fuoco ed aggiungete il sale e la farina.
Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno finché l’impasto non inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola, a questo punto trasferite il composto su un piano infarinato e impastate con le mani (mentre è ancora caldo) fino a quando l’impasto risulterà liscio e omogeneo.
Fate raffreddare l’impasto e create dei salsicciotti che poi taglierete a tocchetti, potete lasciarli semplici e lisci oppure usare i rebbi della forchetta per decorarli, io ho usato un riga gnocchi 👉https://amzn.to/39XbL5I
Infine mettete una pentola colma d’acqua salata sul fuoco e quando avrà raggiunto il bollo tuffate gli gnocchi che andrete a recuperare con una schiumarola man mano che saliranno a galla.
Provate questa ricetta con gli gnocchi 👇
https://trattorianapovegana.blog/2020/05/19/gnocchi-al-sugo-di-pomodoro-e-spinaci/

Non sapevo si mettesse acqua calda! La metti calda anche quando fai altra pasta in casa o solo per gli gnocchi?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Francesca, la uso calda solo per gli gnocchi.
"Mi piace"Piace a 1 persona