Gli spaghetti con i peproncini verdi fritti sono stati una recente scoperta, vi consiglio, anzi vi impongo di assaggiarli perchè ne rimarrete entusiasti. E' una ricetta semplice ma con un esplosione di sapori, ed è perfetta se avete ospiti perché si prepara in poco tempo, è bella da presentare in tavola e non ci vogliono grandi doti da chef per prepararla!

INGREDIENTI per 4 persone:
-350g. di spaghetti
-40 peperoncini verdi (qui si vendono in sacchetti da circa 10 peperoncini)
-600g. di pomodorini rossi
-6 cucchiai di olio evo
-1 spicchio d’aglio bello grande o 2 piccoli
-abbondante basilico fresco
-olio di semi di girasole Q.B.
-sale
-peperoncino
Vi lascio il link di un ragno per il fritto, utensile indispensabile per me in cucina! 👇👇👇🤩👇👇👇

PROCEDIMENTO:
Lavate i peperoncini e privateli del torzolo superiore, asciugateli e friggeteli in olio di semi di girasole finchè non diventano gonfi. Scolateli su carta assorbente e mettete da parte.
In una padella molto capiente fate scaldare l’olio evo con lo spicchio d’aglio tritato molto fine, quando l’aglio sarà diventato dorato aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate rosolare a fuoco forte per un minuto, dopodiché abbassate il fuoco quasi al minimo, aggiungete le foglie di basilico, coprite e lasciate cuocere per circa 15min.
Regolate il sugo di sale e tuffateci dentro i peperoncini fritti, coprite la padella e lasciate insaporire per circa 15 min. a fuoco lento.
Cuocete la pasta e scolatela 2 min. prima mettendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Saltate la pasta nel sugo di peperoncini a fuoco forte aggiungendo anche il mestolo di acqua di cottura fino a cottura degli spaghetti.
NOTA GOLOSA:
Per rendere il piatto ancora più gustoso e bello da presentare, friggete nello stesso olio dei peperoncini delle foglie intere di basilico fresco, saranno cotte quando diventeranno un pochino trasparenti, impiattate gli spaghetti adagiando sopra una o due foglie di basilico fritto per persona.